Il nostro sito web non è ottimizzato per la versione del vostro browser.

Visualizza comunque la pagina

Caslano, il comune che vorrei!

Risultati del sondaggio online “Caslano, il comune che vorrei!”

Le decisioni politiche permettono di disegnare il comune di domani. Domenica 14 aprile 2024 si eleggerà il Municipio e il Consiglio comunale per il prossimo quadriennio. Il Centro Caslano ha deciso di promuovere un sondaggio per ascoltare la voce dei cittadini e delle cittadine e definire così il suo programma per la legislatura 2024-2028. Le informazioni, raccolte in forma anonima, oltre a permettere di comprendere il grado di soddisfazione sui vari servizi offerti dal nostro Comune, consentiranno di individuare i principali assi di sviluppo per una politica costruttiva a favore di tutti i Caslanesi.

Al sondaggio “Caslano, il comune che vorrei!” hanno partecipato 362 persone, fornendo 14’462 risposte. Ringraziamo tutti i partecipanti, che hanno fornito numerosi spunti di miglioramento per il nostro comune.

Hanno risposto al sondaggio soprattutto persone attive professionalmente, con famiglia. Al 70% la politica comunale interessa già abbastanza o molto, anche se una parte, il 12%, non ha la nazionalità svizzera. Quasi il 50% vive a Caslano da più di 20 anni. Solo il 14% delle persone risponde di aver scelto il nostro comune per i servizi che trova. In genere la popolazione è comunque soddisfatta dei servizi offerti dal comune e dichiara che negli ultimi 10 anni la vita a Caslano è migliorata o rimasta uguale. Solo per il 17% la qualità di vita è peggiorata.

La politica mi interessa…

Negli ultimi 10 anni la vita a Caslano è…

Territorio e mobilità

Senza sorprese il problema principale risulta essere il traffico e la viabilità. Sono da migliorare all’interno del comune i percorsi di mobilità lenta, la moderazione del traffico e la sicurezza stradale. Si desidera pure più verde negli spazi pubblici e sui percorsi pedonali. Va inoltre potenziata l’offerta di servizi igienici pubblici.

Il 64% delle persone ritiene che andrebbe approfondito il tema di un’aggregazione con i comuni vicini, di preferenza con Pura e Magliaso.

Aggregazione

Energia e ambiente

La popolazione va accompagnata nella transizione energetica, ampliando ad esempio l’offerta di incentivi comunali per chi investe nell’energia rinnovabile. Il servizio di raccolta rifiuti e la gestione dell’ecocentro comunale sono soddisfacenti, ma si ritiene in genere che gli orari di apertura dell’ecocentro andrebbero ampliati. Oltre il 50% della popolazione ritiene che andrebbe migliorata la situazione dell’inquinamento fonico e ambientale.

 

Socialità, salute e sicurezza

Se in genere le persone sono più che soddisfatte con l’offerta di servizi per gli anziani, per oltre il 60% mancano strutture e spazi per giovani e bambini. Caslano è ritenuto un comune sicuro.

Tempo libero

L’offerta di attività culturali e aggregative è ritenuta sufficiente, anche se per il 60% delle persone andrebbe potenziata l’offerta di attività e spazi d’aggregazione per giovani.

Nuovi progetti

Per i grandi investimenti le persone hanno dato la priorità al rifacimento del lido comunale, in seconda posizione alla riqualifica dello spazio stradale carrozzabile lungo il giro del Monte a beneficio della fruizione pedonale, infine alla sistemazione e nuovo arredo di Piazza Lago.

[risultati in corso di pubblicazione]

Consultazioni correlate

Contenuti correlati

Ci impegniamo in favore di